Dopo un giro sulla spiaggia di Ballycastle riprendiamo il viaggio per fermarci al The Dark Hedge un bellissimo viale di faggi piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre ci si avvicina alla dimora georgiana Gracehill House. Due secoli dopo gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati nell’Irlanda del Nord, anche per aver fatto da location alla serie TV Game of Throne.
Proseguiamo per Kimbane Castle situato sul promontorio calcareo che si protende dalle falesie basaltiche con vedute incredibili sull’isola di fronte e sulla Scozia dal parcheggio 140 gradini scendono sulla costa da cui il sentieri alti scalini salgono alle rovine.
Per poter pescare i salmoni sulla loro rotta migratoria in passato i pescatori posero un ponte di corda sul burrone fra le scogliere e l’isolotto di Carrick-a-Rede. Oggi il ponte è chiuso per il forte vento. Dall’alto della strada vediamo White Park Bay, lunga 3 chilometri è illuminata dalla luce del sole. La sabbia è così fine che quando soffia il vento emette un basso mormorio e sulle sue dune si possono vedere fiori variopinti farfalle e conigli.
Arriviamo alle 18:00 alla Giant’s Causeway, il centro visitatori è ormai chiuso. Riusciamo così a parcheggiare gratis. Dal centro visitatori una passeggiata conduce alla Causeway propriamente detta dove si può camminare sulle pietre lambite dell’oceano. Il sentiero inferiore arriva fino al belvedere chiamato Amphitheatre, superando formazioni rocciose straordinarie come The Organ, un insieme di 60 rocce basaltiche verticali simili alle canne di un organo. A tratti esce il sole, il posto è molto bello.
Sulla costa sorgono le rovine di Trecastelli il più completo dei tre è il Dunluce Castle le cui suggestive rovine sorgono in cima a scogliera di basalto. Un angusto ponte sopra il profondo burrone collega la terraferma al corpo principale della fortezza da cui si hanno vedute sublimi.
Il castello si vede bene anche dal parcheggio del Magheracross, questo ci sembra anche un buon punto per passare la notte. Ceniamo in macchina.
 |
La Giant’s Causeway È uno degli scenari naturali più suggestivi dell’Irlanda |
 |
The Organ un insieme di 60 rocce basaltiche verticali simili alle canne di un organo |
 |
Il sentiero inferiore arriva fino al belvedere chiamato Amphitheatre |
 |
La suggestiva passeggiata vicino al mare |
 |
La spiaggia di Ballycastle |
 |
Una via della cittadina definita nel 2022 del britannico Sunday Times Il posto migliore dell’Irlanda del Nord in cui vivere |
 |
The Dark Hedge, il bel viale di faggi dai rami tutti contorti |
 |
La Causeway con i suoi faraglioni, le spiagge, le scogliere, e le grotte è uno dei posti più belli dell’Irlanda |
 |
Il Kinbane Castle situato su un promontorio calcareo che si protende dalle falesie basaltiche. Dal parcheggio 140 gradini scendono sulla costa da cui un sentiero e altri scalini salgono alle rovine. |
 |
Il sentiero per arrivare al… |
 |
…Carrick-a-Rede Rope Bridge un ponte in fune metallica lungo 20 m e largo 1 m a 30 m di altezza sull’acqua |
 |
Per poter pescare i salmoni sulla loro rotta, migratoria in passato i pescatori posero un ponte di corda sul burrone fra le scogliere e l’isolotto di Carrik-a-Rede |
 |
Il Dunluce Castle le cui suggestiva rovine sorgono in cima una scogliera di basalto
|
 |
Dormiamo sulla piazzola del Magheracross |
Commenti
Posta un commento