La Sky Road

Ci svegliamo alle 7:30 e siamo indecisi sul da fare: continuare la strada verso Galway o aspettare che il cielo si apra per fare qualche foto. Prendiamo online i biglietti per il viaggio di domani alle isole Aran. Facciamo colazione. Il tempo migliora, scendiamo fino a Eyrephort Beach. La strada per raggiungere questa spiaggia è molto stretta. Qui ci sono ampi panorami delle isole di fronte alla costa e della campagna del Connemara e delle distese dell’oceano. È un po’ fuori dal percorso e ci offre l’occasione di fare una piacevole sosta sul mare e di lavarci un po’. 

L’anello della Sky Road il 16 km inizia e termina a Clifden descrivendo un anello e offrendo magnifici paesaggi della costa. Senza tappe richiede soltanto 30 minuti ma noi impieghiamo un bel po’ di più facendo qualche sosta e godendoci di scenari spettacolari.


 La Sky Road si divide in due tratti, quello inferiore e quello superiore; il percorso superiore ha le vedute più belle. Ai lati della strada magnifici sono i manti di fiori, tanti sono i cespugli di more. Quando esce il sole scalda, ci sono più di 20 gradi. 


Riprendiamo la strada verso Galway scendendo da Maam Cross. Ci fermiamo alla spiaggia di Salthill una tipica cittadina balneare irlandese. Guardiamo un po’ di tuffi fatti dalla Blackrock Diving Tower e siamo a Galway. Patatine e birra girando il Latin Quarter. Dormiamo in un parcheggio lungo la strada. 


















Commenti

Post popolari in questo blog

La montagna sacra dell’Irlanda

Inishmore la più grande delle Isole Aran