Il sito di Brù na Boinne

Ore 8:30 partiamo per la vasta necropoli neolitica chiamata Brù na Boinne. Raggiungiamo il sito di Newgrange che si può visitare solo con la guida, prendiamo il biglietto delle 13:00. Il bus ci porta sul luogo, per entrare all’interno della tomba bisognava avere già preso i biglietti online. 

Giriamo intorno alla costruzione, uno dei siti più straordinari d’Europa. Risalente a 1000 anni prima di Stonehenge è una potente testimonianza dell’incredibile ingegnosità dell’uomo preistorico. 

Dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO il sito fu costruito per accogliere le spoglie mortali delle persone di rango più elevato e le sue tombe furono le strutture artificiali più grandi del paese fino alla costruzione dei castelli anglo normanni 4000 anni. 

Proseguiamo per Monasterboice un affascinante sito monastico situato al fondo di un viale liberato in piena campagna. Qui ci sono un cimitero, le rovine di due chiese, una delle torri rotonde più belle e più alte d’Irlanda e due delle più importanti croci celtiche. Riprendiamo la strada verso Belfast. 

Sistemiamo la macchina su una via residenziale a 2 chilometri dal centro. Facciamo una passeggiata serale nella zona di Cathedral Quarter cuore della vita notturna della città ricca di pub e discoteche.

Il sito di Newgrange patrimonio UNESCO

…con le sue mura circolari in pietra bianca sormontate da una cupola erbosa

Al di sotto si apre la più bella tomba a corridoio dell’età della pietra presente in Irlanda risalente al 3200 a.C. circa sei secoli prima delle piramidi d’Egitto

I siti più importanti del mondo dal punto di vista spirituale, li abbiamo visti tutti

Monasterboice, un affascinante sito monastico situato al fondo di un viale alberato in piena campagna

Le croci sono splendidi esempi di arte celtica le loro decorazioni illustravano i vangeli agli analfabeti

Arriviamo a Belstaf facciamo una passeggiata serale nel Cathedral Quarter…

…cuore della vita notturna della città, ricca di pub e di discoteche








Commenti

Post popolari in questo blog

La montagna sacra dell’Irlanda

La Sky Road

Inishmore la più grande delle Isole Aran