Il ponte per temerari di Mizen Head

Partenza ore 11:00 dopo bucato e colazione. 

Torniamo per la stessa strada senza completare l’anello del Ring of Kerry. Waterville è una località balneare all’antica famosa per il golf e il fatto che la sta del cinema muto Charlie Chaplin vi trascorse le vacanze negli anni 60. 

Ripassiamo per Sneem e per Kenmare una cittadina pittoresca, dove il suo triangolo ordinato di vie è delimitato da negozi di antiquariato, gallerie d’arte, caffè e ristoranti. La giornata è grigia. Alla di Lidl di Bantry ci fermiamo a fare la spesa prima di proseguire per Mizen Head. 

Arriviamo un po’ tardi, sono le 17:30 ma decidiamo di visitare la stazione anche se stanno per chiudere approfittando del sole che sta tramontando. Domani non è detto che ci sia il sole. 

Portate a termine nel 1909 per tenere lontano le navi dagli scogli, la stazione di segnalazione di Mizen Head domina dell’alto le onde e fragorose le scogliere frastagliate su un isolotto collegato alla terraferma da uno spettacolare ponte pedonale alto 45 m. Dal centro visitatori una passeggiata di 10 minuti con 99 gradini raggiunge la stazione, che ospita una mostra sulla storia dell’edificio e la fauna marina. Qui si possono anche avvistare, balene e delfini, diverse rampe e gradini conducono a vari belvedere. Il panorama migliore delle scogliere si gode dal Dunlough Bay View.

 C’è un fortissimo vento che quasi ci porta via. Riprendiamo il viaggio, dall’alto vediamo la bella spiaggia di Barley Cove. 

Arriviamo al piccolo paese di Schull, ci sistemiamo sul suo porticciolo. A 16 km verso l’oceano si trova il Fastnet Rock il punto più meridionale dell’Irlanda. Soprannominato ‘ lacrima di Irlanda’ poiché era l’ultimo luogo della loro patria che vedevano i migranti in partenza per l’America. 

Questo sperone di roccia, incoronato da uno spettacolare faro costruito nel 1904, si trova 6,5 km a sud ovest di Cape Clear Island, e nelle belle giornate è visibile da molte località lungo la costa. La sua immagine, di solito sferzato dalle onde, compare migliaia di cartoline, libri illustrati e fotografie artistiche. Beviamo una Guennes nel piccolo bar del paese con la gente del posto, il suono della chitarra come sottofondo.





























Commenti

Post popolari in questo blog

La montagna sacra dell’Irlanda

La Sky Road

Inishmore la più grande delle Isole Aran