Il muro di Belfast

Passiamo bene la notte, facciamo colazione e iniziamo la visita della città. Seguiamo un itinerario che tocca alcuni dei palazzi vittoriani più belli del centro e iniziamo dall’elegante St George’s market del 1896 con il suo soffitto smaltato e le colonne di ferro battuto. 

Passiamo per la City Hall, la Grand Opera House uno dei principali monumenti vittoriani, Crown Liquor Saloon non solo monumento storico, ma anche uno degli edifici più celebri di Belfast. 

Ci spostiamo in Falls Rd, la principale arteria della Repubblica West Belfast. In Solidarity Wall il murales esprimono solidarietà con altri popoli quali palestinesi e i baschi. Peace Line separa la comunità cattolica da quella protestante; il cancello di notte è chiuso.

È sera mentre camminiamo in Titanic Quarter dove si trova un centro multimediale che ripercorre la storia del transatlantico più famoso del mondo. Nei pressi vi sono altri siti legati alla grande nave. Dopo un breve giro tra le vie del Cathedral Quarter, torniamo alla nostra macchina e ci mettiamo a dormire.




















Commenti

Post popolari in questo blog

La montagna sacra dell’Irlanda

La Sky Road

Inishmore la più grande delle Isole Aran