Facciamo colazione sulla piazzola dove abbiamo passato la notte. Iniziamo il giro di Derry anche con la pioggia. Passiamo il ponte, Peace Bridge un ponte ciclopedonale a forma di S. Entriamo dentro la Guildhall ricostruita dopo un incendio nel 1908. Le splendide finestre istoriate furono donate dalle corporazioni londinesi.
Il quartiere di Bogside, a ovest della città fortificata è la zona a predominanza cattolica nella quale si sono svolti gli eventi più tragici di Derry. Il 30 gennaio 1972 13 civili furono uccisi dall’esercito britannico durante una marcia per i diritti civili nella giornata che passò alla storia con il nome di Blood Sunday.
Passiamo davanti al Museum of Free Derry e sulle facciate delle case di Rossville St, vediamo i murales della People’ Gallery che commemorano gli eventi principali del periodo dei Troubles. Qui si trova anche il Free Derry Corner dove è stato conservato il lato di una casa ormai scomparsa, recante la famosa scritta “You are now entering Free Derry”.
Ci laviamo, facciamo un po’ di bucato, riempiamo qualche bottiglia d’acqua. Viaggiamo verso il Donegal e la costa. A 8 km da Ardara si trova una delle cascate più belle del Donegal e forse una delle più pittoresche dell’Irlanda, l’acqua cade lungo il fianco della montagna proprio accanto alla strada quindi raggiungerla è facilissimo.
Anche se è tardi decidiamo di continuare la strada con i tornanti del Glengesh Pass con uno dei percorsi più panoramici della zona da fare in auto. Al verde si aggiungono grandi cespugli di erica e pecore al pascolo.
È già buio quando arriviamo alla piazzola, dove ci sistemiamo per la notte siamo proprio sopra le scogliere, sotto la spiaggia di Malin Beg.
 |
The petrol bomber rappresenta un ragazzo con una maschera antigas e in mano una bomba molotov |
 |
Il Free Derry Corner Dove è stato conservato il lato di una casa ormai scomparsa con la famosa scritta “you are now entering Free Derry” |
 |
il murales Bloddy Sunday uno dei 12 murales della People’s Gallery |
 |
Peace Mural con l’immagine stilizzata di una colomba simbolo della pace |
 |
Operation Motorman raffigura un soldato britannico nell’atto di abbattere una porta con una mazza |
 |
Il Peace Bridge con sullo sfondo la Guildhall… |
 |
… Fu eretta nel 1890 e ricostruita dopo un incendio nel 1908 |
 |
Le splendide finestre istoriate furono donate dalle corporazioni londinesi |
 |
Rientriamo in Irlanda…splendidi paesaggi |
 |
Il manto delle pecore è colorato di fucsia |
 |
Il Glengesh Pass è uno dei percorsi più panoramici del Donegal da fare in auto |
 |
A 8 km da Ardara si trova una delle cascate più belle del Donegal e forse una delle più pittoresche dell’Irlanda. L’acqua cade lungo il fianco della montagna proprio accanto alla strada. |
Commenti
Posta un commento